
Durante il mese di ottobre il Sindaco Francesco Casini e l'Assessore ai lavori pubblici Enrico Minelli, insieme ai tecnici comunali, hanno effettuato una serie di sopralluoghi nei cimiteri comunali.
Durante il mese di ottobre il Sindaco Francesco Casini e l'Assessore ai lavori pubblici Enrico Minelli, insieme ai tecnici comunali, hanno effettuato una serie di sopralluoghi nei cimiteri comunali.
A seguito di tale verifica, prima delle celebrazioni di Ognissanti e dei Defunti (1° e 2 novembre 2015), sono stati realizzati i consueti interventi di manutenzione, tinteggiatura, pulizia, stesa di ghiaia nei vialetti, potature alberature e siepi.
Inoltre, è stata avviata la procedura di gara del progetto per la realizzazione di due significativi ampliamenti presso i due principali cimiteri comunali, quello di San Martino, a Grassina, e quello di Quarto, nel Capoluogo. L'intervento, che è previsto nei primi mesi del 2016 ed è del valore complessivo di 120.000 euro, vedrà la realizzazione di un numero complessivo di 205 nuovi ossarini distribuiti tra i due cimiteri, oltre a piccoli interventi manutentivi.
Si ricorda inoltre che a Bagno a Ripoli la raccolta differenziata viene effettuata anche nei cimiteri comunali, con contenitori specifici per raccolta di organico, multimateriale e carta. Un ulteriore modo per migliorare pulizia e manutenzione degli edifici cimiteriali. L'appello è a rispettare regole e conferimenti. Inoltre, per il prossimo ponte di Ognissanti, è stata prevista la presenza in servizio di tutti gli operatori cimiteriali.
“Anche quest’anno - hanno dichiarato il Sindaco Francesco Casini e l'Assessore Enrico Minelli -, in vista delle ricorrenze di Ognissanti e Defunti abbiamo effettuato i sopralluoghi presso i cimiteri comunali, realizzato gli interventi di manutenzione necessari a dare risposte immediate alle necessità più urgenti e provveduto all'ordinaria cura e manutenzione dei cimiteri comunali, muovendoci al massimo delle possibilità per il loro decoro, poiché per noi è simbolo di civiltà".
Bagno a Ripoli, 29 ottobre 2015