Il Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini e l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesca Cellini hanno consegnato al Parroco di San Michele a Tegolaia (Grassina), Don James Savarirajan, il ricavato della cena "Tutti a tavola …. in Fiera!"
Scadenza per la presentazione delle domande venerdì 11 dicembre 2015
Riceviamo da Publiacqua e a nostra volta diffondiamo un comunicato relativo a forti abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua in alcune vie di Bagno a Ripoli nella giornata di giovedì 5 novembre 2015.
Lo sportello del Punto Insieme (Via Fratelli Orsi 22, Bagno a Ripoli) di giovedì 5 e giovedì 12 novembre sarà aperto al mattino dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Il Comune di Bagno a Ripoli informa che la Biblioteca Comunale organizza la manifestazione “La musica delle storie (per bambini tra i 4 e gli 8 anni), con Alessandra Baschieri e Gianluca Magnani, a cura di “Equilibri”.
Ubaldino Peruzzi è stato sindaco di Firenze dal 1870 al 1878 e uno dei primi Ministri del neonato Regno d’Italia. Ma è stato, soprattutto, un personaggio legato a doppio filo tanto al capoluogo toscano quanto al territorio di Bagno a Ripoli, in particolare a quello di Antella, do
Mercoledì 4 novembre 2015, alle 18, si svolgerà l'iniziativa Dire – Fare – Condividere a Villamagna, incontro con il Sindaco e la Giunta Municipale di Bagno a Ripoli.
Conferenza convocata per il giorno venerdì 27 novembre 2015 alle ore 9,00 presso il Palazzo Comunale – Piazza della Vittoria n. 1, Bagno a Ripoli Capoluogo.
L'Associazione Mediamente, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli e del Quartiere 3 del Comune di Firenze, in collaborazione con la Cooperativa L'Uliveto, organizza l'iniziativa Gruppo di Parola per bambini e adolescenti con genitori separati.
Il Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli ha aderito e approvato all'unanimità la "risoluzione per l'adesione alla campagna 'Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari'".
Durante il mese di ottobre il Sindaco Francesco Casini e l'Assessore ai lavori pubblici Enrico Minelli, insieme ai tecnici comunali, hanno effettuato una serie di sopralluoghi nei cimiteri comunali.
Il Comune di Bagno a Ripoli informa che il Centro di Documentazione Educativa (Cde), in collaborazione con l'Associazione Culturale Sconfinando, organizza Gustiamoci la festa 2015.
Il Centro di Documentazione Educativa (Cde) del Comune di Bagno a Ripoli, in collaborazione con l'Associazione La Fonte, nell'àmbito di Genitori e nonni si diventa 2015, organizza Essere, diventare nonni, una grande emozione, fiaba in musica con la dr. Giovanna Gervasio Carbonaro.
Il Circolo Acli Ponte a Ema, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, presenta la Stagione Teatrale 2015/16.
Il Comune di Bagno a Ripoli informa che giovedì 29 ottobre 2015, ore 18.30, presso la Sede Municipale, è convocata la 3a Commissione Consiliare.
Il Circolo Ricreativo Culturale, le cui Iniziative cinematografiche e teatrali sono patrocinate dal Comune di Bagno a Ripoli, presenta i prossimi appuntamenti del programma di cinema.
Parte Da Scuola a scuola, processo partecipativo promosso dal Comune di Bagno a Ripoli e finanziato dall’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione (Legge Regionale n. 46/2013), che ha l’obiettivo di coinvolgere la comunità scolastica, i bambini
Via di Baroncelli, nel tratto di 200 metri dall'intersezione con Via del Carota, sarà chiusa al traffico veicolare dal 28 ottobre all'11 novembre 2015.
Martedì 27 ottobre 2015, ore 20.15, presso la Sede Municipale, è convocato il Consiglio Comunale.
Il Comune di Bagno a Ripoli partecipa al progetto "100 mila orti in Toscana". Il 15 ottobre è stato firmato il protocollo d'intesa fra i sindaci dei 6 Comuni pilota (Firenze, Siena, Livorno, Grosseto, Lucca, Bagno a Ripoli), che definiranno le linee guida e le modalità di att